COME FU CHE IL TOCAI PERSE IL NOME
Ciao amici.
Oggi vi raccontiamo la storia di un vino che noi tutti abbiamo amato (e continuiamo ad amare).
In principio fu il Tocai: cioè, ancora adesso lo è, ma quello che chiamiamo Tocai non è esattamente quello a cui siamo abituati.
Ma andiamo per ordine: il gradito profumo e sapore di mandorla amara, elegante e beverino, retrogusto amarognolo; sopra tutto, però riconoscibile da un giallo paglierino molto scarico, segno di gioventù e di eleganza. Eccolo, il Tocai a cui siamo abituati. Solo che adesso lo chiamiamo “Friulano”
Sì, perchè oggi, se chiedete un “Tokaj” nel bicchiere trovate un liquoroso vino da meditazione, dolce e prezioso, dalla storia antica e decisamente buono, ma non lo stesso che probabilmente te avreste voluto, ordinandolo.
Nonostante la (quasi)pacifica convivenza dei due Tocai per tutti questi anni, la storia dei due vini prende una piega sbagliata dopo secoli di vite parallele e mai in contrasto.
La prima scaramuccia annuncia-guai risale al 1959, quando una società di export di Budapest cita in giudizio un produttore udinese, ma è solo nel 2007 che l’unione europea sancisce il punto di non ritorno: c’è solo un Tocai, ed è ungherese. D’altra parte l’indicazione geografica è più selezionata, qui da noi il tocai lo si fa dal Friuli, al Veneto al Trentino, perfino su in Austria.
E fu così che al Tocai, il “nostro” vino bianco da pasto, toccò di cambiare il nome in “Friulano”. Il cambio di nome, tuttavia, fu benevolo: le vendite si impennarono e per il vino giallo paglierino fu un’inaspettata fortuna.
Ma un’altra ombra si stagliava sul successo del novello Friulano: l’ombra di un fratello dimenticato da tempo, che in pochi anni recenti sarebbe diventato il protagonista assoluto al bancone del bar e nei ristoranti: il Gewürztraminer
Ma di questo nuovo (in realtà antichissimo) vino parleremo in un’altra occasione.
Per il momento, allo Shiraz, poter venire al bancone e ordinare un Tocai. Il NOSTRO Tocai. Noi sappiamo quale intendete!
Nessun commento
Puoi essere il primo a lasciare un commento.